/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi: Assarmatori 'non ci preoccupano, siamo abituati a tutto'

Dazi: Assarmatori 'non ci preoccupano, siamo abituati a tutto'

Messina, non ci manca il tempo e capacità reazione

GENOVA, 03 aprile 2025, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck
Assemblea di Confindustria Assafrica e Mediterraneo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Assemblea di Confindustria Assafrica e Mediterraneo - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non sono preoccupato per i dazi annunciati da Trump, ormai siamo abituati, lo shipping si adatta a tutto. Abbiamo vissuto la sovracapacità strutturale degli anni 2008/2018, la pandemia, la Ever given con il blocco spot del canale di Suez, continui ordinativi, green deal 2021, Von der Leyen e quindi italiani strapenalizzati, guerra in Ucraina nel 2022, Houthi, Golfo di Aden, Suez. Passano 13- 14 mesi e arriva Trump: diciamo che non ci manca il tempo e la capacità di reazione". Lo ha detto il presidente di Assarmatori Stefano Messina parlando a margine del convegno di Assagenti, l'associazione degli agenti marittimi genovesi "Brokers marittimi: allarme cervelli in fuga" commentando quanto annunciato ieri dal presidente Usa. "Penso che non siano provvedimenti che tutto sommato saranno definitivi - aggiunge -.
    Ho ancora in testa il concetto di Trump negoziatore. Peraltro a livello di shipping in senso stretto, quindi trasporto marittimo, più che catena logistica, penso che possa paradossalmente avere degli effetti positivi perché comunque ci potrà essere anche un po' di rivoluzione nei servizi, un po' di disrupting sul breve e medio termine. però ripeto, eh il mercato ha dei segnali strutturali in cui i traffici crescono, magari cambierà qualche qualche rotta, qualche trade, ma soprattutto aumenta la capacità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza