/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per la prima volta a Genova la terapia ricreativa Dynamo Camp

Per la prima volta a Genova la terapia ricreativa Dynamo Camp

In collaborazione con Ospedale Gaslini e Fondazione Garrone

GENOVA, 01 agosto 2024, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due settimane di divertimento e attività ludico-ricreative per bambini e ragazzi con patologie gravi, disturbi del neurosviluppo e condizioni di disabilità provenienti dal territorio genovese: dal 26 al 30 agosto e dal 2 al 6 settembre, a Villa Quartara, sede della Gaslini Academy, arriva per la prima volta a Genova il Dynamo City Camp.
    Grazie alla collaborazione tra Fondazione Dynamo Camp ETS, ospedale pediatrico "Istituto Giannina Gaslini" e Fondazione Edoardo Garrone, è questo il primo passo per portare a Genova in maniera continuativa le attività di Terapia Ricreativa, secondo una formula che Fondazione Dynamo ha consolidato in 17 anni di attività in tutta Italia. L'obiettivo è di offrire ai partecipanti svago e occasioni di vita, migliorando la fiducia in sé stessi, valorizzando le loro capacità e apportando benefici a lungo termine ai ragazzi e alle loro famiglie.
    Per questa estate, saranno coinvolti gratuitamente fino a 50 bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni, con 15 membri dello staff formati alla Terapia Ricreativa e 5 volontari, per proporre un programma di attività ludiche ed espressive come arte, radio, audiovideo (fotografia e progetti di video e cortometraggi), musical, circo e teatro, progettate e proposte in modo accessibile e inclusivo, dando contemporaneamente supporto concreto alle famiglie.
    Il progetto è avviare un percorso di lungo periodo che porti alla creazione di una sede permanente per il Dynamo City Camp.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza