/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Irama, a Sanremo con Tu no sputo in faccia alla verità

Irama, a Sanremo con Tu no sputo in faccia alla verità

largo alle emozioni anche con Cocciante nei duetti, 'una sfida'

ROMA, 28 gennaio 2024, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una canzone in cui le emozioni devono esplodere, per questo vicina anche allo spirito di Riccardo Cocciante che lo accompagnerà sul palco dell'Ariston nella serata dei duetti del 9 febbraio. Irama parla così di Tu no, il brano con cui parteciperà al 74mo Festival di Sanremo (Warner Music Italy).
    ''L'idea di Riccardo è nata anche dalla stessa Tu no, dal pezzo e da quello che raccontavo. Con lui faremo insieme Quando finisce un amore, pubblicato esattamente cinquant'anni fa, nel 1974.
    È un onore poter cantare con Cocciante, non è per nulla scontato, sarà bellissimo e anche difficile, una vera sfida. E' un momento che mi rimarrà per sempre''. Un duetto che sarà idealmente legato al brano in gara.
    ''Non ho avuto esitazioni. Tu no, è stata un'unica scelta. Per presentarmi a Sanremo porto sempre una canzone a cui tengo.
    Questa è stata la prima canzone che ho fatto nell'anno e mantiene molto il filo rosso del disco che ha anche un'anima soul. Poi l'ho fatta sentire ad Amadeus ed era entusiasta''.
    "Tu no", firmata da Irama con la collaborazione dei musicisti Giulio Nenna, Giuseppe Colonnelli, Francesco Monti, Emanuele Mattozzi e prodotta da Giulio Nenna, anticipa il nuovo album di prossima uscita che sarà poi seguito da un evento e una serie di live nei palazzetti, anticipa.
    ''Per me comunque ogni disco è un inizio, una nuova sfida, alzare l'asticella raccontando i miei lati intimi ma anche sviluppare il tuo mestiere''. In questo caso, Filippo Maria Fanti, in arte Irama, nato a Carrara il 20 dicembre 1995, lo fa interpretando ''un brano diretto, che è sputare in faccia la verità, parla della mancanza e dell'assenza''.
    Non dimentica però da dove tutto è iniziato, come Amici ad esempio: '' Maria? (de Filippi, ndr) si l'ho sentita, ogni tanto ci sentiamo le faccio sentire quello che sto facendo, è una persona molto schietta e sincera. Le ho mandato la canzone le è piaciuta molto. Ci scambiamo messaggi come due persone che si rispettano e si vogliono bene''. Oggi Irama è uno degli artisti di maggior successo nell'attuale panorama musicale italiano e, con le sue hit, ha già collezionato 47 dischi di platino, 4 dischi d'oro con quasi due miliardi di streaming e oltre 900 milioni views per i suoi video.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza