/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parcheggio Portello a Genova, dopo il 'cubo' ecco ringhiera

Parcheggio Portello a Genova, dopo il 'cubo' ecco ringhiera

Comune: "Indicazione arriva da soprintedenza"

GENOVA, 17 ottobre 2023, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi in consiglio comunale a Genova è tornato sotto i riflettori il tema del parcheggio interrato in piazza Portello.

Con un'interrogazione a risposta immediata Donatella Alfonso (Pd) ha chiesto informazioni sul ripristino della viabilità regolare e sull'installazione di una ringhiera in metallo brunito, a suo dire, molto impattante.

Secondo Alfonso c'è il rischio ad esempio che la fermata dell'autobus Amt, attualmente spostata in via provvisoria all'ingresso della galleria Nino Bixio, non possa essere ricollocata, come precedentemente ai lavori, in prossimità dell'attraversamento pedonale su via Garibaldi.
    L'assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi ha assicurato che la "fermata in direzione levante sarà invece riposizionata esattamente dove era in precedenza, cioè a metà tra le due gallerie". In merito alla "ringhiera della discordia" l'assessore ha tagliato corto: "Così ha voluto la sovrintendenza, indicazione condivisibile o meno a seconda dei gusti ma questa è la competenza". Nel sottosuolo di piazza Portello, con l'intervento del gruppo Viziano, sono stati ricavati 29 box auto, tutti già venduti a prezzi tra i 50 e i 70mila euro.
    Sull'operazione incombono un esposto in Procura e un ricorso al Tar del principe Domenico Antonio Pallavicino. Nei mesi passati l'interesse si era concentrato sul cubo di cemento che ospita il vano ascensore sul lato sud, al centro di un'indignazione generale a causa dell'impatto visivo che stona nel cuore della antica piazza genovese, contro il quale era sceso in campo anche il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza