/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce a Genova la laurea triennale politiche dello sport

Nasce a Genova la laurea triennale politiche dello sport

Fornirà competenze interdisciplinari

GENOVA, 04 luglio 2023, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 In cattedra ci saranno i grandi nomi dello sport, come Lilian Thuram o l'ex ct della nazionale di Pallavolo Mauro Berruto con i docenti di economia, antropologia, scienze politiche o lingue: insieme per dare vita al corso di laurea triennale in Politiche, Governance e Informazione dello Sport, il primo in Italia, ideato dal dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell'Università di Genova per fornire competenze interdisciplinari per l'inserimento lavorativo in ambito sportivo a livello nazionale e internazionale. "Questo è un corso innovativo che guarda alla gestione dello sport - ha spiegato il direttore del dipartimento Daniela Preda - in un momento in cui, con la riforma varata il 1 luglio, questo settore vive un forte cambiamento. Gli studenti che escono dai licei sportivi a oggi non trovavano uno sbocco in una laurea triennale e noi abbiamo studiato un percorso che vuole colmare questa lacuna. Faremo corsi di diritto, economia, comunicazione, storia, antropologia e sociologia per un percorso a 360 gradi.
    Questo è un percorso di studio aperto a chi è interessato alla gestione e alla comunicazione sportiva, anche a tutti coloro che fanno sport e che vogliono avere basi nella gestione di eventi, associazioni, gestione degli impianti sportivi".
    "Questa iniziativa copre un ambito dove serve specializzare i nostri giovani - sottolinea il rettore Federico Delfino - soprattutto in Liguria dove ci sono opportunità di promozione sportiva e una buona impiantistica. Lo sport è un volano incredibile per lo sviluppo del territorio e noi lavoriamo per formare esperti delle discipline sportive, di comunicazione e di governance". Il corso di laurea arriva in un momento simbolico per la Liguria con Genova capitale europea dello Sport 2024 "Abbiamo visto quanto è emersa l'importanza dello sport, soprattutto dopo l'emergenza pandemica - ha detto l'assessore allo sport Simona Ferro - che è non solo attività fisica o metodo educativo ma anche chance lavorativa". Per l'assessore comunale allo sport Alessandra Bianchi "questo corso di laurea permette di approfondire e formarsi con multidisciplinarietà.
    Un'ottima opportunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza