/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce Ocean live Park tra sostenibilità, eventi e sport

Nasce Ocean live Park tra sostenibilità, eventi e sport

Ferro: evento che conferma Genova leader nella blue economy

GENOVA, 21 giugno 2023, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà un "villaggio" all'insegna della sostenibilità quello che ospiterà le imbarcazioni di Ocean Race The Gran Finale e tutti gli eventi collaterali. Nei 50 mila metri quadrati sono state allestite fontane per l'acqua potabile, ai visitatori viene consigliato di portare borracce, per evitare inquinamento da plastiche, ma anche accorgimenti tecnologici dedicati all'ambiente.
    "Il protocollo imposto dall'organizzazione internazionale di Ocean Race - spiega il presidente di Porto Antico, Mauro Ferrando - prevede un'attenzione quasi maniacale per la sostenibilità e questo è molto importante. Tutto il villaggio è Carbon Free, ci sono i dissalatori e i purificatori per utilizzare a terra l'acqua del mare e le acque grigie. La salute del mare significa salute dei posti dove il mare viene celebrato".
    Sostenibilità e sport, ma anche a occasioni di divertimento e di promozione del territorio. "Questo è un evento di livello mondiale - spiega l'assessore allo sport della Regione Liguria, Simona Ferro - e il fatto che la regata arrivi proprio a Genova conferma la città come leader nel comparto della blue economy.
    Qui si parlerà di sport, si potranno praticare molte discipline, ma ci sarà anche spazio per laboratori dedicati alla sostenibilità, anche per dare un messaggio ai più piccoli, e all'innovazione. La Liguria, inoltre, ha un padiglione dedicato alle proprie eccellenze per promuovere i prodotti del territorio".
    Lo sport, comunque, la farà da padrone con una grande attenzione alla vela, ovviamente, che avrà uno spazio dedicato che verrà inaugurato sabato dal presidente della Federazione, ma non solo. "Sono tantissime le discipline presenti oltre alla vela - sottolinea l'assessore allo sport del Comune di Genova, Alessandra Bianchi - abbiamo allestito un'area dedicata al '2024 Genova capitale europea dello sport' per far si che questo evento sia una vetrina ma anche un coinvolgimento di chi verrà al live Park. Questa è un'occasione per valorizzare ciò che stiamo facendo dal punto di vista sportivo. Diamo la prova di poter ospitare e mettere a sistema tutto il panorama sportivo, abbiamo già ottenuto buoni risultati come l'inserimento tra le 10 città del dossier Uefa 2032".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza