/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via a gara Nuovo Gaslini, lavori valgono 178,5 milioni euro

Via a gara Nuovo Gaslini, lavori valgono 178,5 milioni euro

Garrone, risultato fondamentale per il futuro del Pediatrico

GENOVA, 18 aprile 2023, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cda dell'Istituto Giannina Gaslini, presieduto da Edoardo Garrone, ha deliberato di indire la procedura di gara intitolata 'Procedura aperta afferente all'affidamento della Concessione per l'ammodernamento della struttura ospedaliera dell'Irccs Gaslini consistente nella realizzazione, ex novo, di un padiglione ospedaliero, la manutenzione straordinaria/rifunzionalizzazione di altri padiglioni deputati ad attività sanitaria e a servizi complementari nel sedime dell'ospedale e la gestione dei servizi di hard facility management, compresa la fornitura dei vettori energetici'. "Indire la procedura di gara in un tempo così breve riempie di orgoglio" commenta Garrone, che ha ringraziato "l'eccellente squadra di professionisti a partire dal direttore generale Renato Botti che lavorando davvero giorno e notte con grande competenza, dedizione e coraggio, ci ha portato a questo risultato necessario e fondamentale per garantire il futuro dell'ospedale pediatrico e con lui le migliori cure a tutti i bambini del mondo che ne abbiano necessità".
    "La realizzazione di un nuovo padiglione (pad. Zero) e la ristrutturazione dei padiglioni esistenti hanno un valore finanziario complessivo di circa 178,5 milioni di euro di cui 50,3 mln pari al 28% dell'onere complessivo, fino ad oggi sono stati reperiti attraverso finanziamenti di parte pubblica senza obbligo di restituzione - ha detto Botti-. Ne fanno parte i 20 milioni di euro già deliberati dalla Fondazione Gerolamo Gaslini, a cui si sommano i 8,4 mln di Pnrr-Pnc, i 6,5 mln ex legge 67/88, i 1,8 mln assegnati da Regione Liguria successivamente alla pubblicazione dell'avviso pubblico ed il resto proviene da alienazioni del patrimonio immobiliare dell'Istituto e altri finanziamenti statali. La rimanente quota di oneri, pari a 128,2 milioni di euro è coperta da finanziamento privato, la cui remunerazione avverrà con canone concessorio che impegnerà l'Istituto per 19 anni. La durata della concessione sarà di 22 anni e il valore stimato della concessione al netto dell'iva per il periodo previsto sarà di 543,35 milioni di euro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza