/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sangalli, Paolo Odone sapeva costruire ponti

Sangalli, Paolo Odone sapeva costruire ponti

Presidente Camera Commercio, avanti su strada che ha tracciato

GENOVA, 14 aprile 2023, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'erano i 'bottegai', categoria della quale si sentiva parte con grande orgoglio come presidente di Ascom Confcommercio e che aveva rappresentato con grande forza in Camera di Commercio di Genova, e poi gli industriali, gli imprenditori portuali, il mondo della politica che aveva trascinato con entusiasmo nelle tante battaglie per vincere l'isolamento della città, e poi la politica, il sindacato con il quale aveva condiviso tante lotte, come quella per salvare Fincantieri, ma anche tanta gente comune. Sono state centinaia le persone che hanno partecipato questa mattina a Genova nella basilica di Carignano al funerale di Paolo Odone, 80 anni, storico presidente di Confcommercio, della Camera di Commercio di Genova e dell'Aeroporto. Davanti all'altare la bara, avvolta nella bandiera di Genova, le bandiere di Confcommercio, lo stendardo dell'Ordine Mauriziano. "È stato un amico vero e sincero, abbiamo iniziato insieme ed è sempre stato al mio fianco - ha ricordato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli che ha tenuto l'orazione funebre -. Ho perso un collaboratore intelligente che amava la sua città, la sua associazione. Una perdita pesante. Ma continueremo sulla strada che lui aveva tracciato. Era carico di entusiasmo e di futuro, un personaggio importante che sapeva costruire i ponti sia dal punto di vista materiale che morale".

   "Paolo ha rappresentato moltissimo per Genova, e per un tempo lunghissimo, dal mondo del commercio a quello del turismo, delle infrastrutture, ma anche il collegamento e la capacità di dialogo tra diversi mondi produttivi". Così il presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti ha ricordato Paolo Odone, storico presidente di Confcommercio, della Camera di Commercio di Genova e dell'Aeroporto. di cui oggi si sono tenute le esequie . "La trasversalità e la visione complessiva di Genova come unico organismo e non frazionata, sono stati la sua forza. E poi aveva un 'understatement' tutto ligure che lo contraddistingueva - ha detto il governatore -, quel parlare piano che non vuol dire non avere idee forti". Idee che portava con entusiasmo all'attenzione delle istituzioni. "Tutti e due volevamo Genova grande e internazionale e questo era l'importante - ha ricordato il sindaco Marco Bucci -. Abbiamo lavorato assieme sul porto, sulle infrastrutture, sulla metropolitana di superficie, l'ultimo progetto su cui stavamo lavorando era il trenino per collegare direttamente il Waterfront al Ponte Monumentale».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza