/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wartsila: Fiom e Fim, subito chiarezza su sito genovese

Wartsila: Fiom e Fim, subito chiarezza su sito genovese

Pronti a proteste per 126 posti di lavoro

GENOVA, 09 novembre 2022, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 "In questi giorni la Direzione di Wartsila Italia ha presentato i piani industriali relativi alle divisioni Italiana e Corporation relativi allo stabilimento Triestino. Neanche una parola è stata spesa sulle sedi di Genova, Napoli e Taranto. Questo atteggiamento è fortemente preoccupante e risulta anche irrispettoso nei confronti di tutte le lavoratrici e i lavoratori del sito. Spesso il silenzio è peggio del non dire". Lo denuncia in una nota la Fiom Cgil di Genova.
    "Le organizzazioni sindacali di categoria hanno chiesto un incontro alla Direzione aziendale per confrontarsi sul futuro della base di Genova e sugli investimenti che la Corporation approverà per il futuro di Wartsila. In mancanza di risposte certe su un piano industriale che deve confermare la strategicità del sito genovese, la Fiom Cgil organizzerà forme di protesta a tutela della base genovese e dei 126 posti di lavoro".

   "Da parte della Direzione Italia di Wartsila nell'incontro con le organizzazioni sindacali sono arrivate zero certezze su tutti gli stabilimenti italiani compreso quello di Genova e questo ci preoccupa molto. Si è parlato di produzione di motori possibile fino a marzo '23 se venisse garantito lo sblocco delle consegne per i motori di Fincantieri da produrre e consegnare ma poi cosa succederà? In questo momento di buia incertezza, la base di Genova, così come le altre in italia, hanno bisogno di capire le reali intenzioni dell'azienda non a parole, ma con progetti, programmi e investimenti in grado di dare gli strumenti per affrontare un presente, a detta dell'azienda, roseo, ma soprattutto ad attrezzarci per le sfide future, garantendo e sviluppando l'occupazione". Lo afferma in una nota Fabio Carbonaro della segreteria regionale FIM Cisl Liguria  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza