/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

78 mila liguri dicono sì a donazione organi

78 mila liguri dicono sì a donazione organi

Trend donazioni-trapianti cornee in aumento

GENOVA, 10 maggio 2019, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

 Sono 98 mila le dichiarazioni di volontà sulla donazione degli organi raccolte dai servizi anagrafici dei Comuni liguri, di cui 78.700 favorevoli (l'80,3%). Sono i dati illustrati dal presidente regionale dell'Aido Francesco Avanzini stamani a Genova alla vigilia della X 'Pedalando con il cuore', la pedalata non competitiva organizzata per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della donazione d'organi in programma il 19 maggio. In Liguria nel 2018 sono stati eseguiti 73 trapianti renali nelle sue diverse forme mentre da gennaio a aprile 2019 ne sono già stati fatti 25. Per il fegato il numero dei trapianti è stato di 38 nel 2018 e 9 fino a aprile 2019. Il trend delle donazioni e dei trapianti di cornee è cresciuto rispetto agli anni precedenti con 158 interventi. La raccolta delle dichiarazioni di volontà da parte dei servizi anagrafici dei Comuni è attiva dalla fine del 2015 a Savona, da febbraio 2016 a Genova, seguita da La Spezia e Imperia. "In Liguria 212 su 234 Comuni cioè hanno raccolto almeno una dichiarazione ma c'è ancora molto da migliorare nell'intervento dei Comuni", ha detto Avanzini. Nel 2018 la Liguria si è dimostrata una Regione "generosa e altruista": le opposizioni alla donazione sono state il 29,9% per l'Italia e la Regione si è attestata sotto alla media nazionale con il 27,5%. Per il secondo anno consecutivo a livello nazionale è diminuito il numero dei pazienti in lista di attesa per un trapianto (8.700 unità). Oltre alle dichiarazioni in Comune le adesioni a Aido equivalgono alla dichiarazione favorevole alla donazione. Sono 1 milione e 380 mila gli iscritti all'associazione in Italia di cui 35 mila in Liguria.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza