/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fregata Rizzo a Genova, si può visitare

marina militare

Fregata Rizzo a Genova, si può visitare

Fino a sabato a ponte dei Mille. Attività a bordo con studenti

GENOVA, 01 febbraio 2018, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 La Fregata Europea Multi Missione (Fremm) Luigi Rizzo della Marina Militare italiana è in porto a Genova da oggi fino a sabato e può essere visitata dal pubblico a ponte dei Mille.

Durante la sosta vengono anche organizzate attività a bordo per gli istituti tecnici Nautici Leon Pancaldo di Savona, Cappellini Sauro della Spezia, Andrea Doria di Imperia e San Giorgio di Genova.

    Allestita con sistema d'arma, difesa e scoperta, la Luigi Rizzo ha un equipaggio di 168 uomini e donne, è lunga 140 metri e disloca 6700 tonnellate a pieno carico.

E' stata consegnata alla Marina Militare il 20 aprile 2017. (ANSA)
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza