/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premiati finanzieri per 50 anni carriera

Premiati finanzieri per 50 anni carriera

Premiati oggi nella caserma San Giorgio dal generale Vicanolo

GENOVA, 26 ottobre 2017, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta al comando regionale Liguria della Guardia di Finanza di piazza San Giorgio, la cerimonia di consegna delle "Medaglie Mauriziane" al merito a 41 finanzieri, ufficiali e sottufficiali, in servizio ed in congedo, che hanno prestato servizio in modo "altamente meritevole" per 50 anni. Le decorazioni sono state consegnate dal comandante interregionale dell'Italia Nord Occidentale, il generale Giuseppe Vicanolo, alla presenza dei comandanti regionali di Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta, e di una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia e del coordinamento Interregionale Nord Ovest dell'Associazione Nazionale "Nastro Verde". La Medaglia Mauriziana fu istituita da Carlo Alberto di Savoia nel 1839 per dimostrare il suo affetto e la riconoscenza della Patria nei confronti degli ufficiali "rimasti sotto le bandiere per la durata di dieci lustri". Dopo l'avvento della Repubblica, l'onorificenza, d'oro, è stata estesa anche ai sottufficiali e viene oggi concessa dal Capo dello Stato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza