/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata sede Noberasco a Carcare

Inaugurata sede Noberasco a Carcare

Alla cerimonia anche re del tortellino Giovanni Rana

GENOVA, 12 luglio 2017, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurata la nuova sede della Noberasco, azienda leader nel settore della frutta secca e disidratata a Carcare, alla presenza del vice ministro dello sviluppo economico Teresa Bellanova e dell'assessore regionale allo sviluppo economico Edoardo Rixi. Ha partecipato alla cerimonia anche Giovanni Rana, re del tortellino. "Quando abbiamo iniziato questo percorso di trasferimento dalla riviera a Carcare il nostro fatturato era di circa 65 milioni di euro annui, oggi è raddoppiato, come è stato aumentato dell'80 per cento il livello occupazionale - sottolinea l'ad Mattia Noberasco -. Quando si è capito che a Vado Ligure la crescita industriale non sarebbe stata possibile, abbiamo iniziato a cercare un sito alternativo, dove poter costruire da zero la nostra 'casa' attuale". "Sono arrivate proposte da altre regioni e da paesi europei, ma la nostra volontà è sempre stata quella di rimanere in Liguria, anzi, proprio in provincia di Savona, da dove è partito il percorso della mia famiglia nel 1908", ha spiegato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza