/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione all'Entrate, si allarga inchiesta dopo arresto Pardini

Corruzione all'Entrate, si allarga inchiesta dopo arresto Pardini

Al vaglio posizione proprietario Manuelina e dipendenti Entrate

GENOVA, 15 aprile 2017, 19:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Si allarga l'inchiesta della guardia di finanza che ha portato all'arresto del direttore provinciale dell'Agenzia delle entrate di Genova, Walter Pardini, e di tre consulenti della società Securpol, tutti accusati di corruzione.
    Al vaglio degli investigatori, coordinati dai pm Vittorio Ranieri Miniati e Massimo Terrile, c'è la posizione di Cesare Carbone, proprietario del noto ristorante di Recco "Manuelina", locale dove i quattro sono finiti in manette lunedì sera.
    Carbone, è emerso dall'inchiesta, quella sera avrebbe preso una busta con 2.500 euro dal commercialista Stefano Quaglia (indagato) che si era accorto della presenza dei finanzieri. Gli inquirenti si chiedono se Carbone sapesse che cosa conteneva la busta. Sotto la lente degli inquirenti anche la posizione di alcuni dipendenti dell'Agenzia delle entrate che potrebbero avere aiutato Pardini ad "agevolare" altre transazioni di altre società.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza