/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terrorismo:libico arrestato,foto Isis?Per dire è cosa brutta

Terrorismo

Terrorismo:libico arrestato,foto Isis?Per dire è cosa brutta

'Volevo mostrarle ad amici in Svezia per denigrare'organizazione

GENOVA, 07 gennaio 2016, 20:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Le foto del Califfato e dell'Isis sul cellulare? "Me le hanno spedite sul cellulare e dovevo mostrarle ai miei amici in Svezia per fare vedere quanto sia una cosa brutta". E' quanto ha detto Abdel Kader Alkurbo, uno dei tre libici arrestati in porto a Genova domenica sera dopo essere sbarcati da Tunisi con tre auto senza documenti, nel corso dell'interrogatorio davanti al gip Cinzia Perroni.
    Alkurbo, ritenuto vicino ad ambienti fondamentalisti e per questo già sotto l'attenzione degli investigatori della Digos che lo aspettavano in porto, ha risposto alle domande del giudice fornendo i suoi chiarimenti. Ha spiegato chi gli avesse mandato quelle foto sul cellulare, fornendo i nomi. Ha detto di essere un commerciante di auto e che le vetture non erano rubate e che avevano i documenti regolari. Anche gli altri due, Muhamad Sibratah Mosa e Mohamed Abdel Amar, hanno dato la stessa versione. Alkurbo ha anche fornito il nome del suo contatto a Genova, un altro libico, a cui aveva mandato un sms il 12 dicembre per chiedere l'acquisto di un biglietto. Secondo gli inquirenti, invece, in quel messaggio ci sarebbe la richiesta di documenti per le auto. "I nostri assistiti - hanno sottolineato i legali, gli avvocati Rinaldo Romanelli e Agostino Zurzolo - hanno chiarito tutto e non sono legati al terrorismo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza