/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procuratore capo, nuove direttive sul web a Polposta

GENOVA, 07 aprile 2014, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Summit questa mattina in Procura nell'ambito dell'indagine sui "baby prostituti". Il procuratore capo Michele Di Lecce ha incontrato gli agenti della polizia postale con in testa il primo dirigente Giuseppe Gonan per fare il punto. Nel corso del colloquio oltre ad approfondire l'inchiesta dei ragazzini minorenni che si prostituiscono sul web sono state affrontate tutte le indagini che riguardano il mondo di internet e i suoi aspetti. In particolare il capo della Procura ha impartito agli agenti della Polposta una serie di direttive per i reati che avvengono nel mondo virtuale della rete: dalle truffa al pishing, dalle violenze sessuali alla divulgazione di materiale pedopornografico. Esistono, infatti, diversi fascicoli d'indagine in Procura che riguardano questo genere di reati. Non è escluso, invece, per quanto riguarda il caso dei baby prostituti che scattino gli interrogatori degli indagati o le prime perquisizioni anche perchè, come ha ricordato lo stesso procuratore capo di Genova, "l'indagine è ancora in corso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza