/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Errani,delineata traccia legge emergenze

Errani,delineata traccia legge emergenze

Necessario diffondere responsabilità ricostruzione,dice a Norcia

PERUGIA, 07 settembre 2017, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
"La decisione di non dare seguito al mio impegno era stata presa e programmata da tempo, ma per la prima volta nella storia siamo stati in grado, in pochi mesi, di costruire un impianto in relazione a diritti, risorse e modo di esercitare per rendere esigibili questi diritti che, senza alcuna ambizione, costituisce già la traccia fondamentale della legge quadro sulle grandi emergenze. Forse, dopo questo terremoto, non si dovrà, a fronte di nuove emergenze, ricominciare daccapo": è uno dei passaggi dell'intervento che il commissario straordinario uscente alla ricostruzione post-terremoto, Vasco Errani, ha fatto al termine del Comitato istituzionale che si è svolto a Norcia. Il commissario ha rimarcato la necessità di "diffondere la responsabilità della ricostruzione, operando nell'ambito dell'impianto costruito, ma con la flessibilità necessaria per aderire alle necessità dei territori". Ha inoltre ricordato che con con gli eventi sismici di un anno fa "l'Italia si è trovata di fronte alla più grande tragedia degli ultimi 100 anni". Secondo il commissario, "i protagonisti e il motore della ricostruzione sono i territori con i loro Comuni, Province, Regioni e comunità e qui in Umbria non ho dubbi - ha osservato - che la ricostruzione la rifarete e la rifarete bene". L'incarico di Errani terminerà ufficialmente il 9 settembre, a lui subentrerai il sottosegretario all'economia Paola De Micheli.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza