/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Gravina, Cucinotta e Al Bano premio Euro Mediterraneo 2023

A Gravina, Cucinotta e Al Bano premio Euro Mediterraneo 2023

7 dicembre consegna in Campidoglio. Anche a Pietrangeli e Zoff

ROMA, 05 dicembre 2023, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Premio 'Euro Mediterraneo 2023 Eccellenza e Sostenibilità' a Maria Grazia Cucinotta, Al Bano, Gabriele Gravina, Nicola Pietrangeli e Dino Zoff, solo per citare alcuni nomi. La cerimonia il 7 dicembre dalle 15.30 in Campidoglio.
    Ideato dalla Fondazione E-Novation con l'Associazione Giornalisti del Mediterraneo, il premio ha coinvolto tanti ospiti provenienti da Paesi diversi ed esperienze di vari settori come economia, cultura, cinema, arte per rafforzare e costruire nuovi rapporti culturali, linguistici, religiosi, sportivi e economici tra i vari paesi dell'area Med.
    "Oggi più che mai abbiamo bisogno di ambasciatori che divulghino la cultura del rispetto e che contribuiscano al miglioramento della società attraverso l'esaltazione dei principi di cooperazione tra i popoli", afferma Dundar Kesapli, giornalista di Stampa Estera, consigliere Ussi e presidente dell'Associazione Giornalisti del Mediterraneo. Al centro i valori di "libertà e partecipazione", spiega il presidente della Fondazione E-Novation, Massimo Lucidi.
    Ampio spazio verrà dato al mondo dell'informazione, con particolare riguardo a quelle aree dove persistono conflitti e da dove si genera il grande processo dell'emigrazione.
    Tra gli altri premiati Mehmet Büyükekşi (presidente della Federcalcio Turca); Ivan Zazzaroni (direttore del Corriere dello Sport); Mariastella Giorlandino (presidente fondazione Artemisia); Dino Mastrocola (Rettore dell'Università di Teramo); Manuel Bortuzzo (Atleta del nuoto paralimpico del gruppo sportivo Fiamme Oro); Rachid Benhadj (regista algerino); Amine Belmzoukia (presidente Federazione internazionale dell'Associazione dell'Intelligenza artificiale Marocco).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza