/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Funerale con svastiche e saluti romani, 8 rischiano il processo

Funerale con svastiche e saluti romani, 8 rischiano il processo

Le esequie di una militante di Forza Nuova nel gennaio 2022

ROMA, 31 luglio 2023, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono otto gli esponenti di estrema destra che rischiano di finire a processo dopo aver esposto la bandiera nazista con la svastica sulla bara e aver fatto il saluto romano gridando il 'presente' durante i funerali a Roma della militante di Forza Nuova, Alessia Augello. La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulla vicenda che risale al 10 gennaio 2022, quando furono celebrati i funerali nella chiesa di Santa Lucia alla circonvallazione Clodia, poco distante dal tribunale.
    In seguito all'inchiesta aperta dalla Procura di Roma, con il procuratore aggiunto Michele Prestipino e il pm Erminio Amelio, gli indagati sono stati accusati di violazione delle leggi Scelba e Mancino in materia di apologia di fascismo e incitamento alla discriminazione, all'odio o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi. L'avviso di conclusione indagine è l'atto che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza