Una cerimonia al Salone d'Onore del Coni per rendere un omaggio corale a Giuliano Gemma per la quarta edizione del premio omonimo, nato nel 2016 per ricordare non solo l'attore di fama internazionale, ma anche lo scultore, lo stuntman e lo sportivo scomparso il 1 ottobre 2013.
I saluti dei presidenti del Coni, Giovanni Malagò, e della Fpi, Vittorio Lai, e dell'assessore allo Sport di Roma Capitale, Daniele Frongia, hanno preceduto le premiazioni.
Per la categoria Cinema
il premio è andato a Giulio Base (Miglior Regista Film Cinema) e
Ricky Tognazzi (Miglior Regista Serie Tv); Giorgio Pasotti
(Migliore Attore Tv), Andrea Carpenzano (Giovale Talento e
Migliore interprete per il film "Il Campione"). Il Premio
Speciale alla Carriera nel Cinema è stato conferito a Sandra
Milo, simbolo della forza e del coraggio femminile, che ha
recitato con Gemma nel film "Il giorno più corto" diretto da
Sergio Corbucci. Il Premio Speciale "The Best Boxing Friend" è
andato ad Asia Argento, prima e vera boxer del mondo del Cinema.
Per la Categoria Arte/Musica è stato premiato il tenore
Francesco Malapena. "Voce dello Sport". Il Premio alla Carriera
Sportiva è andato alla tennista Mara Santangelo, mentre il
Premio Boxe e Teatro all'attore Gianpiero Pumo. Il Premio di
Miglior Interprete Docu-Film alla campionessa azzurra Irma
Testa. Sempre in tema guantoni, per la Categoria Pugilato sono
stati premiati la vicecampionessa mondiale AOB Angela Carini, il
vicecampione dei Giochi Olimpici Europei AOB Salvatore
Cavallaro, entrambi appartenenti al Gruppo Sportivo delle FFOO
ed alla Nazionale Azzurra, ed il campione PRO Simone Federici.
Assenti per impegni lavorativi e di salute: Eleonora Giorgi
Migliore Attrice, Alessandro Borghi Migliore Attore Cinema e
Francesca Storaro Migliore Artista - Lighting Design. A tutti la
statuetta che riproduce l'opera in bronzo "Il Pugile"
dell'artista Gemma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA