/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasolini:si valuta apertura indagini

Pasolini

Pasolini:si valuta apertura indagini

dopo istanza presentata da parenti poeta ucciso nel 1975

ROMA, 02 novembre 2016, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/ANSA/OLDPIX

© ANSA/ANSA/OLDPIX
© ANSA/ANSA/OLDPIX

Sarà presto all'attenzione del pm Francesco Minisci della Procura di Roma l'istanza presentata dai familiari del poeta Pier Paolo Pasolini affinchè vengano riaperte le indagini sull'omicidio avvenuto il 2 novembre del 1975 all'Idroscalo di Ostia. Il pm è lo stesso che circa un anno fa ha chiesto ed ottenuto dal gip l'archiviazione del procedimento avviato nel 2010 e che riguardava alcuni profili genetici individuati su alcuni reperti e che appartenevano a persone sospettate di essere sul luogo dell'omicidio oltre a Pino Pelosi, all'epoca dei fatti 17enne, l'unico condannato per la morte dello scrittore. Gli accertamenti hanno individuato delle tracce di Dna senza però riuscire a ricavare ne' la paternità ne' la collocazione temporale. L'avvocato Stefano Maccioni, legale di Guido Mazzon (cugino di Pasolini) ha depositato nei giorni scorsi la riapertura delle indagini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza