La società, nata nel 2020 come spin-off dell'Università di Padova, vede come investitori: Vertis Sgr (presente dalla nascita) e Cdp Venture Capital Sgr (attraverso il fondo Acceleratori) che nel 2021, insieme a Plug and Play Tech Center, ha co-investito tramite il programma di accelerazione Motor Valley Accelerator. Il nuovo finanziamento consentirà a Newtwen di proseguire lo sviluppo della tecnologia di 'digital twin on chip', che "rivoluzionerà il futuro della mobilità e dell'energia sostenibile - evidenzia la società -, riducendo l'impatto ambientale di motori e batterie elettriche grazie all'ottimizzazione dell'intero ciclo di vita del prodotto". Questa tecnologia dei 'gemelli digitali' (digital twin) consente infatti di creare modelli virtuali integrati nel motore dei veicoli elettrici, nei sistemi di automazione industriale, nell'elettronica di potenza e nelle batterie al litio, migliorando le prestazioni, la longevità e l'affidabilità, grazie alla manutenzione predittiva, all'analisi dei dati e all'identificazione preventiva dei guasti.
L'obiettivo di Newtwen è "democratizzare" questa tecnologia per "dare a tutti la possibilità di sfruttarne i vantaggi, specialmente a progettisti e produttori ma anche agli utenti finali, non solo nel settore automobilistico ma in tutti gli altri campi di applicazione fondamentali per la transizione elettrica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA