/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati Fvg, 'ancora tante scuole zoppe per la burocrazia'

Sindacati Fvg, 'ancora tante scuole zoppe per la burocrazia'

Rush finale per l'immissione in ruolo degli insegnanti

TRIESTE, 29 agosto 2024, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Al suono della prima campanella in Friuli Venezia Giulia "avremo tante scuole zoppe, non per colpa degli uffici, ma per la burocrazia e gli indirizzi ministeriali". Ne è convinto il segretario generale Uil Scuola Rua Fvg, Ugo Previti, che, alla pari degli altri sindacati, fa il punto sulle procedure di assunzione del personale scolastico giunte al rush finale.
    In questi giorni l'Ufficio scolastico regionale sta lavorando a pieno ritmo per un avvio di anno regolare. Sulle 935 immissioni in ruolo annunciate in Fvg, finora, secondo dati Cisl, ne sono state effettuate 503. "Una situazione creatasi per diversi motivi: dalle graduatorie del concorso Pnrr non pubblicate ancora, alle rinunce di candidati che, presenti in più graduatorie, hanno dovuto optare per una". L'11 settembre, primo giorno di scuola, "assolutamente non tutti posti saranno assegnati - dice la segretaria Cisl Scuola Fvg, Antonella Piccolo - l'avvio d'anno sarà abbastanza regolare ma ci saranno nomine da fare".
    per Previti, proprio per la mole di lavoro, l'avvio di anno scolastico "non sarà regolare". Per il segretario generale Flc Cgil Fvg, Massimo Gargiulo, "il punto non è tanto se ci saranno tutti gli insegnanti in classe, ma quanto resteranno", viste le procedure concorsuali Pnrr ancora in corso. "In Fvg avremo sicuramente 120 insegnanti che subentreranno ad anno scolastico già iniziato", sbalzando altri colleghi supplenti. "Questo sistema di assunzione - aggiunge - non può stare in piedi.
    Bisogna fare ordine" e soprattutto, sono concordi i tre sindacalisti, eliminare il precariato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza