/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: la Gustav Mahler Jugendorchester al Verdi di Pordenone

Musica: la Gustav Mahler Jugendorchester al Verdi di Pordenone

L'orchestra è stata fondata da Claudio Abbado oltre 20 anni fa

TRIESTE, 09 agosto 2023, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I 120 musicisti under 26 provenienti da tutta Europa che compongono la Gustav Mahler Jugendorchester - in assoluto la più famosa e celebrata Orchestra giovanile al mondo, ospiti in questi giorni del Teatro Verdi di Pordenone per la loro consueta residenza estiva in vista del Summer Tour 2023 - propongono giovedì 10 agosto a Tolmezzo nel Duomo di San Martino e venerdì 11 agosto a Gemona del Friuli nel Duomo di Santa Maria Assunta.

I due concerti sono a ingresso libero, entrambi con inizio alle 20, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
    Fondata oltre vent'anni fa per iniziativa di Claudio Abbado, la GMJO - che opera sotto il patrocinio del Consiglio d'Europa - seleziona tramite severe audizioni annuali giovanissimi orchestrali di eccezionale livello artistico.

Lo speciale evento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Tolmezzo e vedrà i giovani e talentuosissimi orchestrali impegnati nell'esecuzione del capolavoro conclusivo della produzione strumentale e sinfonica di Richard Strauss, lo Studio per 23 archi solisti Metamorphosen, e la Sinfonia n.4 in do minore D 417, anche nota come La Tragica, di Franz Schubert. Sul podio il giovane e acclamato Maestro Christian Blex, nuovo direttore assistente dell'Orchestra. Classe 1993, lo scorso settembre è stato nominato assistente di Kirill Petrenko alla Karajan-Academy dei Berliner Philharmoniker.
    Dopo i concerti di Tolmezzo e Gemona del Friuli, l'Orchestra partirà per il Summer Tour internazionale e farà ritorno a Pordenone venerdì 18 agosto per il grande concerto sinfonico sotto la guida Jakub Hrůša - Direttore Musicale Designato della Royal Opera Covent Garden, nuovo Direttore Ospite Principale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza