/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Megayacht sequestrato a oligarca trasloca, portato in rada

Megayacht sequestrato a oligarca trasloca, portato in rada

Dopo 6 mesi, sempre sotto sequestro, lascia arsenale Fincantieri

TRIESTE, 17 giugno 2022, 20:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il megayacht "A" dell'oligarca russo Andrey Melnichenko posto sotto sequestro nell'ambito delle sanzioni dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, è stato trasferito dall'arsenale San Marco a un'area in rada, nel golfo di Trieste, all'ancora, sempre sotto congelamento amministrativo (dall'11 marzo scorso). L'arsenale, invece, dove era ospitato dal momento del provvedimento, è tornato a disposizione di Fincantieri.
    Il trialbero (di cui il maestro è alto 90 metri) "A" non è soltanto una nave extralusso, è l'imbarcazione a vela più grande del mondo, pesa 12.500 tonnellate ed è lunga 143 metri; il suo valore è stimato a 530 milioni di euro. La sua destinazione finale è ormeggiato a una banchina in via di ultimazione, per il momento resterà però alla fonda all'altezza del molo Adria Terminal. "A" è stato progettato dalla Doelker + Voges (per gli esterni), da Philippe Starck (per gli interni) su un'idea originale di Jacques Garcia (per gli esterni) e costruito da Nobiskrug a Kiel, in Germania; ha una forma inusuale e particolarmente aerodinamica.
    Melnichenko è considerato uno dei cento uomini più ricchi del mondo, secondo Forbes.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza