/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: Gustav Mahler Jugendorchester, estate a Pordenone

Musica

Musica: Gustav Mahler Jugendorchester, estate a Pordenone

Giovani talenti di 25 Paesi in residenza estiva in Fvg

PORDENONE, 13 giugno 2017, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Gustav Mahler Jugendorchester (Gmjo), considerata la principale orchestra giovanile al mondo, con un centinaio di giovani musicisti di assoluto talento, selezionati con audizioni annuali in 25 Paesi, è attesa da grande protagonista a Pordenone, per la sua prima residenza estiva. "Un progetto di respiro internazionale - è stato ricordato stamani alla presentazione -, che posiziona il Teatro Verdi e la città a livello delle grandi capitali musicali europee".
    La Gmjo è il vivaio per eccellenza di orchestre leggendarie, come i Berliner e i Wiener Philharmoniker, l'Orchestre National de France o il Concertgebow di Amsterdam. Fondata da Claudio Abbado, è inserita a pieno titolo nel circuito della grande musica, con un calendario annuale che la vede ospite delle più prestigiose rassegne e istituzioni concertistiche.
    I direttori Ingo Metzmacher e Lorenzo Viotti e il pianista Jean-Ives Thibaudet affiancheranno l'orchestra nel lavoro di preparazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza