E' stata denominata
"MiROvaR" ed è una "firma molecolare" del carcinoma ovarico, in
grado di identificare in modo accurato il rischio di ricaduta
delle pazienti sin dal momento della diagnosi. A individuarla i
ricercatori della Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei
Tumori, coordinati da Delia Mezzanzanica, che hanno analizzato i
microRNA - piccole molecole la cui funzione è quella di regolare
l'espressione di molti geni e quindi il comportamento delle
cellule - per caratterizzare il carcinoma ovarico. La ricerca,
pubblicata su "The Lancet Oncology", è stata possibile grazie
alle competenze biomolecolari, bioinformatiche e cliniche
dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione
con il Dipartimento di Oncologia Sperimentale e Medicina
Molecolare, con la struttura di Chirurgia Ginecologica e con
altri centri italiani di eccellenza tra cui il Cro di Aviano e
l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale di Napoli. Lo
studio è stato finanziato da Airc e Fondazione Cariplo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA