Una variante genetica all'origine di aritmie e cardiopatie è stata identificata da una ricerca condotta dal prof.
Paolo Gasparini, dell'istituto pediatrico Burlo Garofolo di Trieste e dal prof.
Gianfranco Sinagra
dell'Università giuliana, pubblicato su "Nature Genetics". Oltre
duemila residenti in paesi isolati (Resia, Sauris, Clauzetto,
Illegio, Erto e Casso, San Martino del Carso) hanno dato
informazioni sulle loro analisi genetiche e patologie a livello
cardiovascolare.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA