/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francia: Le Pen riprende le parole Arnault per bacchettare l'Ue

Francia: Le Pen riprende le parole Arnault per bacchettare l'Ue

La leader del Ressemblement national tuona contro "i tecnocrati di Bruxelles"

Bruxelles, 18 aprile 2025, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Francia: Le Pen riprende parole Arnault per bacchettare l 'Ue - RIPRODUZIONE RISERVATA

Francia: Le Pen riprende parole Arnault per bacchettare l 'Ue - RIPRODUZIONE RISERVATA

PARIGI - Marine Le Pen rilancia l'ultima dichiarazione di Bernard Arnault, il presidente del colosso del lusso Lvmh, per tornare a tuonare contro quelli che definisce i ''tecnocrati'' dell'Unione europea. Ieri, in occasione dell'Assemblea generale di Lvmh al Carrousel du Louvre di Parigi, Arnault ha dichiarato che ''l'Europa non è diretta da un potere politico ma da un potere burocratico, che passa il suo tempo a creare regolamentazioni che vengono purtroppo imposte a tutti gli Stati membri e, a volte, come nel caso della Francia, ne aggiungono altre complicando ulteriormente le cose, penalizzando molto i nostri settori di attività".

In un messaggio pubblicato su X, l'esponente del Rassemblement National recentemente condannata in primo grado per appropriazione indebita di fondi Ue nel caso degli assistenti parlamentari a Strasburgo, rilancia le parole del patron del lusso: ''è tempo che l'Unione europea si liberi dalle posture fuori dal mondo dei tecnocrati che la dirigono e che lo Stato francese, che si è messo al servizio della burocrazia di Bruxelles, ritrovi il senso dell'interesse nazionale''.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.