/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sefcovic, 'visita a Pechino primo passo importante con Cina'

Sefcovic, 'visita a Pechino primo passo importante con Cina'

'Affrontate criticità di lungo termine'

LUSSEMBURGO, 07 aprile 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Per il commissario europeo al Commercio, Mars Sefcovic, la recente visita a Pechino è stata "un primo passo importante per portare il nostro impegno con la Cina sulla strada giusta". Il commissario ha detto di aver parlato ai ministri del Commercio riuniti in Lussemburgo della visita a Pechino, volta a "promuovere la cooperazione per riequilibrare le nostre relazioni commerciali e di investimento con risultati tangibili".
    "Abbiamo affrontato criticità di lungo termine come l'eccesso di capacità e le sovvenzioni, le barriere di accesso al mercato per molti prodotti europei e la necessità di livellare le condizioni di concorrenza per le imprese dell'Ue in Cina" ha riferito in conferenza stampa. "Abbiamo anche affrontato il tema degli investimenti cinesi nella catena di fornitura dei veicoli elettrici dell'Ue per incrementare la competitività e i posti di lavoro nell'Unione europea, con particolare attenzione al trasferimento tecnologico, alla ricerca e allo sviluppo e all'approvvigionamento locale di componenti chiave e al valore generato in loco. Infine, abbiamo valutato la possibilità di migliorare la nostra cooperazione doganale, dato che il 91% del commercio elettronico che entra nell'Ue proviene dalla Cina", ha aggiunto. "Ritengo che questo sia stato un primo passo importante per portare il nostro impegno con la Cina sulla strada giusta", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.