"La piazza di Roma rappresenta
uno spartiacque. Dopo anni di crescita dell'astensionismo e di
generale disinteresse rispetto alla gestione del potere, oltre
centomila cittadini hanno risposto in maniera massiccia al
nostro appello aderendo alla manifestazione contro il piano
europeo di riarmo e le politiche di Giorgia Meloni", così in una
nota la delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento
europeo.
"A chi li vorrebbe assuefatti e obbedienti alle lobby e ai
potenti, i cittadini hanno risposto con lo strumento più potente
della democrazia: la partecipazione. Se Roma chiama Bruxelles
adesso risponda, le Istituzioni europee non facciano finta di
nulla e avviino un dialogo costruttivo con il popolo che vuole
la pace. Il piano RearmEU è il più grosso errore politico e
strategico dal dopoguerra a oggi e non è mai troppo tardi per
fare marcia indietro. Da costruttori di pace noi non deluderemo
la piazza di Roma, anzi la porteremo nelle aule parlamentari,
nelle Commissioni, in plenaria e in tutti i nostri incontri
privati e istituzionali. Abbiamo già ricevuto tantissimi
messaggi di solidarietà da esponenti politici di tutta Europa e
incitamenti a proseguire questa lotta per il bene comune. Noi
crediamo nei valori della pace, della solidarietà, del dialogo
fra i popoli, della giustizia sociale e siamo certi di
rappresentare il sentire della maggioranza dei cittadini
europei. Ai vari guerrafondai di turno, a Von Der Leyen, Meloni
e Kallas diciamo: la piazza di Roma è solo l'inizio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA