/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s Ue, 'istituzioni europee ascoltino la piazza di Roma'

M5s Ue, 'istituzioni europee ascoltino la piazza di Roma'

BRUXELLES, 07 aprile 2025, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"La piazza di Roma rappresenta uno spartiacque. Dopo anni di crescita dell'astensionismo e di generale disinteresse rispetto alla gestione del potere, oltre centomila cittadini hanno risposto in maniera massiccia al nostro appello aderendo alla manifestazione contro il piano europeo di riarmo e le politiche di Giorgia Meloni", così in una nota la delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo.
    "A chi li vorrebbe assuefatti e obbedienti alle lobby e ai potenti, i cittadini hanno risposto con lo strumento più potente della democrazia: la partecipazione. Se Roma chiama Bruxelles adesso risponda, le Istituzioni europee non facciano finta di nulla e avviino un dialogo costruttivo con il popolo che vuole la pace. Il piano RearmEU è il più grosso errore politico e strategico dal dopoguerra a oggi e non è mai troppo tardi per fare marcia indietro. Da costruttori di pace noi non deluderemo la piazza di Roma, anzi la porteremo nelle aule parlamentari, nelle Commissioni, in plenaria e in tutti i nostri incontri privati e istituzionali. Abbiamo già ricevuto tantissimi messaggi di solidarietà da esponenti politici di tutta Europa e incitamenti a proseguire questa lotta per il bene comune. Noi crediamo nei valori della pace, della solidarietà, del dialogo fra i popoli, della giustizia sociale e siamo certi di rappresentare il sentire della maggioranza dei cittadini europei. Ai vari guerrafondai di turno, a Von Der Leyen, Meloni e Kallas diciamo: la piazza di Roma è solo l'inizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.