/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brunner: "Sugli hub per i rimpatri regole solide e preventive"

Brunner: "Sugli hub per i rimpatri regole solide e preventive"

"Dare chiarezza a stati membri nel rispetto dei diritti umani"

BRUXELLES, 07 aprile 2025, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Brunner: "Sugli hub per i rimpatri regole solide e preventive" © ANSA/EPA

Brunner: "Sugli hub per i rimpatri regole solide e preventive" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Se dobbiamo realizzare gli hub dobbiamo farli bene evitando che vengano messi in dubbio: ci vogliono regole solide e preventive per dare chiarezza e flessibilità agli stati membri nel rispetto dei diritti umani escludendo i minori e famiglie con minori e vigilanza indipendente. Non dobbiamo essere spaventati da questa novità dobbiamo guardarla con spirito e mente aperta". Lo ha detto Magnus Brunner, Commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione intervenendo sul nuovo regolamento rimpatri al Parlamento europeo. 

"Ci sono stati 20mila rimpatri in più quest'anno rispetto all'anno scorso. Ma dobbiamo spingere ancora a favore di una riforma solida ma equa. Ora - ha aggiunto - dobbiamo essere più bravi a rimpatriare persone che sono un rischio per la società e se necessario arrestarli prima che creino danni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.