/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen: "Lavoriamo per tutelare la nostra industria"

Von der Leyen: "Lavoriamo per tutelare la nostra industria"

La presidente a colloquio con i rappresentanti dell'acciaio

BRUXELLES, 07 aprile 2025, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck
Von der Leyen: "Lavoriamo per tutelare la nostra industria" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Von der Leyen: "Lavoriamo per tutelare la nostra industria" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Ho parlato con i leader europei dell'industria siderurgica e metallurgica per conoscere il loro punto di vista sull'impatto dei dazi statunitensi. Questo ci aiuta a definire una risposta efficace da parte dell'Ue. Resteremo in stretto contatto per garantire che i loro interessi, i nostri interessi, siano adeguatamente tutelati". Lo fa sapere la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo i colloqui con i rappresentanti dell'acciaio e dell'alluminio. La presidente avrà un secondo round di colloqui nel pomeriggio con l'automotive, mentre domani sarà il turno della farmaceutica.

I rappresentanti dell'industria siderurgica e metallurgica - si legge in una nota dell'esecutivo Ue - hanno espresso "forti preoccupazioni" riguardo alle più ampie ramificazioni dei dazi statunitensi, compreso l'impatto sui derivati e il rischio di deviazione degli scambi. Per questo è stata sottolineata "l'urgente necessità" di proporre nuove misure di difesa commerciale per l'acciaio, oltre alle salvaguardie esistenti, che scadranno a giugno 2026. Richiesti inoltre interventi efficaci per mantenere sufficienti i volumi di rottami utilizzati per il riciclaggio nell'Ue, sottolineando l'importanza dei requisiti di contenuto 'Made in Europe'. La Commissione europea assicura che von der Leyen e il settore rimarranno "in stretto contatto" per garantire tutele necessarie al comparto in questo periodo di instabilità.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.