BRUXELLES - La stima flash di Eurostat prevede che l'inflazione nell'Eurozona sia stata al 2,2% a marzo, in calo rispetto al 2,3% di febbraio. I servizi sono visti con il tasso più alto (3,4%, dal 3,7% di febbraio). Ai minimi l'energia (-0,7%, dallo 0,2% di febbraio). L'inflazione dell'Italia è vista risalire al 2,1% (dall'1,7% di febbraio). Valori più alti nell'area dell'euro per Estonia, Croazia e Slovacchia (4,3%), all'opposto Francia (0,9%) e Lussemburgo (1,5%).
Quanto alla disoccupazione, nell'area dell'euro a febbraio è stata del 6,1%, in calo rispetto al 6,2%. Nell'Ue del 5,7%, in calo dal 5,8% di gennaio, secondo le stime. In Italia la disoccupazione è vista al 5,9% dal 6,2% di gennaio. In Ue livelli più alti in Spagna (10,4%), Grecia (8,6%). Ai minimi in Polonia (2,6%), Malta (2,7%) e Germania (3,5%).
La disoccupazione giovanile nell'Eurozona è stata del 14,2% (dal 14,1%), nell'Ue al 14,5% (dal 14,6%). La disoccupazione femminile è stabile sia nell'Eurozona (5,4%) e sia nell'Ue (6%). Quella maschile nell'Eurozona è al 5,9% (dal 6%) e al 5,5% nell'Ue (dal 5,6%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA