/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vannacci, 'von der Leyen ci indebita ma vere emergenze altre'

Vannacci, 'von der Leyen ci indebita ma vere emergenze altre'

L'attacco del leghista, 'perché ha paura dell'Europarlamento?'

BRUXELLES, 11 marzo 2025, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"Signora Von der Leyen, ma dov'è? 'Monsieur Costa, elle ne se cache pas derrière vous, Madame von der Leyen?' Perché la signora Von der Leyen ha paura di questo Parlamento e invoca l'art. 122, lo stato di emergenza, per raggirare l'unica istituzione europea eletta dal popolo? E per indebitare noi e i nostri figli per 850 miliardi di euro da spendere in armi. Eppure i carri russi non sono a Varsavia, neanche a Budapest e neanche a Praga. E Parigi non brucia sotto gragnole di colpi. Quello che brucia in Francia sono le chiese cristiane. Queste sono le vere emergenze. Sono le famiglie europee che non arrivano a fine mese e che non hanno i soldi per pagare le bollette del gas, che le politiche scellerate della Commissione hanno fatto lievitare esponenzialmente." Così Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, nel suo intervento in aula durante la sessione plenaria del Parlamento europeo.
    "Le vere emergenze sono l'autarchia e la dittatura, la sospensione della democrazia, come è avvenuto pochi giorni fa in Romania, che i tecnocrati di Bruxelles appoggiano e sostengono.
    Le vere emergenze sono gli attentati e la criminalità che quasi giornalmente gli immigrati illegali portano a termine a spese e a danno dei cittadini europei nelle nazioni europee. Queste sono le vere emergenze, signora Von der Leyen, non la paura di vederci un soldato russo col colbacco in testa alle porte di casa. E ci venga in Parlamento. E non abbia paura, perché qua non la aspetta un plotone di cosacchi con le sciabole, ma i rappresentanti del popolo europeo che vogliono dire la loro sul proprio futuro", ha concluso Vannacci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.