/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benifei, 'vergogna la mancata firma di Roma a tutela della Cpi'

Benifei, 'vergogna la mancata firma di Roma a tutela della Cpi'

'L'Ue agisca immediatamente per proteggere la Corte da Trump'

BRUXELLES, 11 febbraio 2025, 21:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"Le sanzioni imposte da Trump contro la Corte penale internazionale sono una grave minaccia all'ordine internazionale, mentre la stessa Corte porta avanti la sua missione di contrastare l'impunità, senza guardare in faccia nessuno, da Putin, ai leader africani, da Hamas a Netanyahu. Mi vergogno della mancanza della firma italiana alla lettera a difesa della Corte redatta da 79 Paesi compresi tutti i Paesi fondatori dell'Unione. Vergogna Meloni, Vergogna Salvini, Vergogna Tajani!" Lo ha detto l'europarlamentare del Pd, Brando Benifei, intervenendo in Plenaria al dibattito sulla Cpi.
    "L'Unione Europea deve agire immediatamente attivando il Regolamento 2271/96 per proteggere la Corte e i suoi funzionari.
    Vanno bloccati gli effetti extraterritoriali delle sanzioni statunitensi consentendo alla Corte di continuare la sua missione. Ed è giusto che la Corte faccia piena chiarezza sul caso Almasri, un'altra umiliazione inferta all'Italia da Giorgia Meloni, liberando un criminale internazionale nonostante il mandato di arresto della stessa Corte. Questo è il momento per l'Europa di scegliere da che parte stare: con la giustizia o con l'impunità", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.