/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprenditori europei contro burocrazia e poca informazione

Imprenditori europei contro burocrazia e poca informazione

Indagine Eurochambres propone portale online unico Ue

BRUXELLES, 22 ottobre 2015, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

BRUXELLES - Troppa burocrazia e informazioni normative difficili da reperire sono le principali difficoltà riscontrate dagli imprenditori europei secondo un'indagine condotta da Eurochambres, l'associazione delle camere di commercio europee.

 

Secondo lo studio Eurochambres, condotto a campione su 592 imprenditori nei 28 Paesi Ue nel corso del 2014 e pubblicato recentemente, l'83% degli intervistati vede nelle complesse procedere amministrative il principale ostacolo alla propria attività. Segue con l'81% la difficoltà a reperire le informazioni cercate sui regolamenti di settore e le differenze tra gli ordinamenti nazionali. Poi il 76% degli imprenditori punta il dito contro le differenze contrattuali tra Paesi Ue e il 75% si dice preoccupato sulla sicurezza dei pagamenti.

 

Una delle principali soluzioni proposte prevede la creazione di un singolo portale online europeo dove poter accedere alle principali informazioni sulle diverse normative Ue e nazionali, reperire indicazioni su come espletare le più comuni pratiche burocratiche, verificare il rispetto delle norme europee di settore e avere la possibilità di effettuare la dichiarazione Iva nella propria lingua.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.