/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con 'Bella Per Te' Ascom e Bimbo Tu contro i disturbi alimentari

Con 'Bella Per Te' Ascom e Bimbo Tu contro i disturbi alimentari

Estetisti e parrucchieri Federbeauty al Bellaria due volte al mese

BOLOGNA, 01 marzo 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I disturbi alimentari "dopo la pandemia di Covid 19 sono aumentati 30% e anche nel 2023 l'afflusso al Centro Regionale per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione presso l'Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna è stato il medesimo". A lanciare l'allarme è la professoressa Antonia Parmeggiani, direttrice del centro ospitato dall'ospedale Bellaria, nel corso della presentazione del progetto 'Bella Per Te', realizzato in collaborazione con Bimbo Tu, Confcommercio Ascom Bologna e Federbeauty.
    "Quello che sarà l'adulto di domani è il ragazzo di oggi", aggiunge Parmeggiani che nel suo reparto schiera non solo "un'equipe multiprofessionale", ma offre anche momenti di leggerezza, come quello proposto dall'iniziativa 'Bella Per Te'.
    A partire da lunedì 4 marzo le giovani pazienti potranno fare trattamenti per viso e mani, frequentare corsi di make up o ricevere consigli per la cura della pelle e dei capelli. Tutti i servizi saranno offerti due volte al mese da parrucchieri e saloni di bellezza ed estetisti associati a Federbeauty, rappresentata dalla presidente Lorenza Ferro.
    Di "iniziativa virtuosa che mette assieme tanti soggetti diversi, come piace fare a Bologna" parla anche l'assessore al Welfare e alla Salute, Luca Rizzo Nervo.
    "Insieme, è la parola che racchiude tutto il significato e la forza del progetto", fa notare Cora Querzé, direttrice generale di Bimbo Tu. L'obiettivo è "far sapere a chi soffre che non è solo, che può chiedere aiuto", fidandosi di Bimbo Tu.
    Anche "Confcommercio Ascom Bologna è lieta di aver aderito, perché riconosce l'importanza di unire le forze tra diverse realtà per offrire un supporto completo e integrato ai pazienti", aggiunge Giancarlo Tonelli, direttore generale Confcommercio Ascom Bologna che insieme al vicepresidente Valentino Di Pisa, tiene a valorizzare l'impegno del mondo delle imprese.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza