/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borgonzoni, 'Lepore chiarisca se sapeva della Garisenda'

Borgonzoni, 'Lepore chiarisca se sapeva della Garisenda'

"Spero che vengano fatte indagini accurate sulla torre"

BOLOGNA, 05 dicembre 2023, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Delle due l'una: o il sindaco di Bologna sapeva e non ha fatto niente - cosa gravissima, che metterebbe in discussione il fatto che possa continuare a svolgere il suo lavoro, ovvero occuparsi della tutela dei cittadini - oppure il presidente del Comitato (che fa capo al Comune e che è anche direttore del settore edilizia pubblica, la dottoressa Manuela Faustini Fustini) non gli ha riferito mai nulla, e allora però c'è da domandarsi il perché continui ad essere lì". Lo ha detto la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni rispondendo alla Camera all'interrogazione presentata dai deputati Davide Bergamini e Laura Cavandoli della Lega in merito alle iniziative sulle condizioni precarie della Torre Garisenda di Bologna.
    Borgonzoni ha ricostruito gli interventi realizzati e ha raccontato come negli anni si è lavorato per la Torre.
    "Ricostruzioni errate posticipano la data in cui si è appreso quanto stesse avvenendo alla Torre. L'intervento del ministero della Cultura è stato predisposto prima di quando il sindaco sostiene di aver scoperto che il bene era ammalorato e che potevano esserci rischio crollo o, peggio ancora, un crollo".
    Infine, la sottosegretaria ha aggiunto: "Ritengo che ci siano state delle inerzie da parte del Comune. Ci sono dei documenti che parlano di una preoccupazione per il rischio collasso della Torre, una preoccupazione non solo per il bene ma anche per la cittadinanza che non è stata ascoltata e portata all'attenzione del Comune, nonostante siano state fatte sollecitazioni al Comune di Bologna anche da parte delle opposizioni. La Procura ha aperto un fascicolo. Spero vengano svolte indagini accurate - ha concluso - perché non si può fingere che avrebbero potuto verificarsi eventi pericolosi per i cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza