/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sparita la bici bianca in memoria del nipote di Prodi

Sparita la bici bianca in memoria del nipote di Prodi

Era stata affissa in memoria del 18enne Matteo, travolto da un'auto

BOLOGNA, 04 dicembre 2023, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' scomparsa la bicicletta bianca, posizionata all'angolo tra via degli Scalini e via di Barbiano, che ricordava Matteo Prodi, lo studente di 18 anni che venne travolto e ucciso da un'auto il 27 febbraio 2020. Lo studente, nipote dell'ex eurodeputato Vittorio Prodi, fratello di Romano, era in sella alla sua due ruote per fare un giro sui colli. A dare notizia della scomparsa della bicicletta bianca è stata la consigliera comunale di Coalizione Civica Simona Larghetti.
    "Qualcuno ha pensato di rimuovere la bici bianca di Matteo Prodi. Esistono persone - ha scritto sui social - che si prendono la briga di rimuovere le bici bianche. Era legata saldamente e posta in un punto non utilizzabile da nessuno, non costituiva intralcio e non occupava spazio. Era un luogo di memoria, non solo per tutta la comunità delle persone che si spostano in bici, ma anche per i suoi amici e amiche che la provvedevano di fiori e ricordi a loro cari. La memoria non si cancella. Il nostro cuore anche per Sharma, un'altra, l'ennesima vittima di violenza stradale - ha concluso la consigliera - uccisa sul marciapiede a 43 anni davanti ai suoi 4 figli".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza