/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre serate-spettacolo contro la distrazione al volante

Tre serate-spettacolo contro la distrazione al volante

Con ospiti come Vecchioni, Zanicchi, Spagna e Ruggeri

BOLOGNA, 06 luglio 2023, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest'anno in Emilia-Romagna la campagna regionale di comunicazione 'Guida e basta' porta sul palco ospiti con tre nuovi appuntamenti nei sabati estivi: il 29 luglio, all'arena Rubicone, a Gatteo Mare (Forlì-Cesena), il 12 agosto, in piazza Vivaldi, a Lido Adriano (Ravenna) e il 26 agosto, in piazza Calcagnini, a Formigine (Modena).


    L'iniziativa è realizzata dall'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale, struttura della Regione Emilia-Romagna che ha come compito quello di educare, formare e diffondere la cultura della sicurezza, insieme ad Anas e con la collaborazione di tutte le forze dell'ordine per contrastare la distrazione al volante e continuare a promuovere una guida attenta e sicura.


    Protagonisti delle serate, a ingresso libero, saranno cantanti, comici e personaggi dello spettacolo: Roberto Vecchioni, Iva Zanicchi, Ivana Spagna, Ruggeri, Comaschi, Sergio Muniz, Alberto Bertoli, Massimo di Cataldo, Matew Lee, Sofia Bruscoli, Valerio Scanu, Duilio Pizzocchi, Moka Club, Nop, Cristiano Militello, Hermes. Gli spettacoli, che saranno promossi da spot in onda su radio (426 passaggi) e tv locali (oltre 500 passaggi),cominceranno alle 20.45 e si potranno vedere in differita a settembre sulle emittenti regionali e LepidaTv.
    "Vediamo purtroppo quasi ogni giorno sulle cronache dei quotidiani - commenta l'assessore regionale a Trasporti e Mobilità, Andrea Corsini - le conseguenze di una guida distratta dell'uso degli smarthphone al volante e dell'eccesso di velocità. Queste serate sono quindi importanti per tenere alta l'attenzione sul problema, ma anche conoscere il lavoro capillare delle forze dell'ordine sul territorio. Dal rispetto del codice della strada, dalla nostra responsabilità, dipende la nostra vita e quella degli altri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza