/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lepida Tv, nel palinsesto l'intervista a Manuel Agnelli

Lepida Tv, nel palinsesto l'intervista a Manuel Agnelli

Nuovi contributi su l'on demand che racconta l'Emilia-Romagna

BOLOGNA, 06 aprile 2023, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' impossibile essere David Bowie. Per rendere di nuovo vivo qualcosa bisogna avere il coraggio di essere se stessi". C'è anche l'intervista al cantante degli Afterhours, Manuel Agnelli - protagonista di 'Lazarus', lo spettacolo in scena nei teatri dell'Emilia-Romagna - tra i nuovi contributi video di Lepida TV, la piattaforma on demand che racconta la regione.
    Nel palinsesto le 14 playlist tematiche si arricchiscono di oltre 30 nuovi prodotti audiovisivi realizzati dagli assessorati e le agenzie regionali. Oltre alle interviste ai protagonisti e al regista dello spettacolo 'Lazarus di David Bowie', nella categoria 'Arte e Cultura' sono disponibili anche alcuni speciali, sempre realizzati dall'assessorato regionale alla Cultura, dedicati alle grandi produzioni cinematografiche sostenute dalla Regione come 'Le pupille', il cortometraggio di Alice Rohrwacher presentato agli Oscar come Best Live Action Short Film.
    Continua poi la consueta pubblicazione delle puntate di 'Viralissima International', il festival musicale digitale realizzato in collaborazione con Ater Fondazione e LepidaTV.
    Nella categoria 'Raccontando', sono disponibili dieci nuovi documentari della piattaforma 'Documentando', l'archivio del documentario italiano, realizzato dall'associazione D.E-R Documentaristi Emilia-Romagna.
    A partire da sabato 8 aprile, riparte la programmazione di 'Sul filo del tempo', il format dell'Università di Bologna sviluppato in collaborazione con Lepida TV e il Master in Giornalismo dedicato ai libri di storia. La terza stagione conta otto puntate che saranno diffuse ogni sabato alle 18.30, sul palinsesto live di LepidaTv www.lepida.tv e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza