/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Murubutu parla di opera al Teatro Comunale di Bologna

Murubutu parla di opera al Teatro Comunale di Bologna

Dopo di lui Malika Ayane, Paolo Fresu, gli Extraliscio ed altri

BOLOGNA, 17 gennaio 2023, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con Murubutu, Malika Ayane, La Rappresentante di Lista e Paolo Fresu, per citarne solo alcuni, la rassegna "Parliamo d'Opera" del Teatro Comunale di Bologna, collegata ai titoli in cartellone nella stagione lirica, intende rivolgersi in maniera particolare alle nuove generazioni per avvicinare i giovani ad un mondo a loro spesso sconosciuto. Gli incontri sono 10, tutti ad ingresso gratuito (con prenotazione su Eventbrite), e si terranno di mercoledì dal 18 gennaio al 6 dicembre a Palazzo d'Accursio.
    I primi tre appuntamenti si svolgeranno in Cappella Farnese alle 17.30 mentre i successivi sette alla Salaborsa alle 18.30, tutti condotti dal giornalista Luca Baccolini. Nell'incontro del 18 gennaio sarà ospite Murubutu, uno degli esponenti più originali della scena del rap italiano, per parlare del titolo inaugurale, L'olandese volante di Richard Wagner.
    Il 15 febbraio con "L'amore straniero", la cantautrice Malika Ayane affronterà i temi pucciniani della Madama Butterfly, mentre l'8 marzo "La forza della promessa", con il rapper Claver Gold, tratterà della Norma di Bellini. Si prosegue con il trombettista jazz Paolo Fresu per l'appuntamento intitolato dedicato a I Vespri siciliani di Verdi (5 aprile); con la cantautrice Cristina Donà per le Nozze di Figaro di Mozart; con lo scrittore Carlo Lucarelli a parlare della Forza del destino di Verdi; col cantautore e polistrumentista Motta per il musical Carousel. Dopo l'estate la rassegna riparte dall'opera Le Comte Ory di Rossini (l'ospite verrà annunciato prossimamente), con l'Elisir d'amore di Donizetti (15 novembre) affidata a La Rappresentante di Lista per chiudere il 6 dicembre con gli Extraliscio per l'appuntamento con l'operetta, Il pipistrello di Johann Strauss. Agli incontri perteciperanno anche gli artisti coinvolti nelle produzioni operistiche del Comunale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza