/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bologna Fiera celebra figurine

A Bologna Fiera celebra figurine

Dedicata a Mondiali Panini. Tra ospiti Signori e Boninsegna

BOLOGNA, 10 gennaio 2018, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In quella che è una delle culle per il mondo delle figurine dove da decenni nascono alcuni tra i più prestigiosi album - l'Emilia-Romagna - arriva il 13 gennaio un appuntamento per celebrare questa passione. E' Figurine Forever organizzato all'Estragon Club di Bologna da un gruppo di appassionati come Emiliano Nanni, curatore della pagina Facebook 'Figurine Forever' e Gianni Bellini, il maggior collezionista mondiale di album. Tema della prima edizione i Mondiali di Calcio Panini. Il programma prevede una mostra sugli album realizzati da Panini per questa competizione (dal primo, Mexico70 a Brasile 2014); la fiera vera a propria; uno spazio di scambio di figurine; e, infine, un incontro Amarcord condotto da Giorgio Comaschi con i grandi azzurri del passato da Roberto Boninsegna (Mexico70) a Eraldo Pecci (Argentina78); da Beppe Signori (Usa94) a Dino Zoff (Espana82) che parteciperà telefonicamente.
    L'intero ricavato della giornata sarà devoluto all'Istituto Ramazzini per la ricerca sul Cancro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza