Dall'ippodromo in cui gareggiavano
gli struzzi, alla statua di Mussolini nello stadio Littoriale,
ricavata col bronzo dei cannoni austriaci, poi decapitata alla
fine della guerra. Ma anche personaggi più o meno celebri
transitati per la città delle Due Torri, come il violoncellista
Roger Bricoux, diplomatosi al conservatorio e imbarcatosi sul
Titanic per cercare fortuna, ma anche il matrimonio tra
Gioacchino Rossini e il soprano Isabella Colbran, o il divorzio
di Guglielmo Marconi. Curiosità, aneddoti e misteri come questi
sono raccolti in 'Storie segrete della storia di Bologna', di
Luca Baccolini (Newton Compton), giornalista e scrittore.
Libro pensato per i turisti, senza escludere i bolognesi,
narra tra l'altro dello spartito di Madama Butterfly rubato da
un soldato tedesco e restituito in circostanze misteriose,
dell'invasione dei pipistrelli in San Petronio, della collezione
di caricature in terracotta all'Accademia Filamornica per
arrivare al mestiere degli acchiappagatti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA