/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Feluca goliardi come trofeo, condannati

Feluca goliardi come trofeo, condannati

Un anno e quattro mesi, dovranno anche risarcire le vittime

BOLOGNA, 16 novembre 2017, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circondarono due goliardi che passavano di sera nella zona universitaria di Bologna e gli sfilarono il loro copricapo tipico, una feluca: per questo quattro attivisti dei collettivi bolognesi sono stati condannati per rapina, ad un anno e quattro mesi più 400 euro di multa. I fatti sono del 2 maggio 2012, quando alcune centinaia di persone si ritrovarono per una festa in piazza Verdi, a commemorare l'anniversario del movimento degli 'Indignados'.
    I due goliardi furono prima colpiti da una spallata mentre camminavano, poi si trovarono accerchiati e minacciati da un gruppetto di antagonisti, che alla fine portarono via il cappello come 'trofeo' e si persero nella folla. La scena fu vista da personale della Digos e i due fecero denuncia. Gli imputati, Ernesto Giovanni Rugolino, Luca Simoni, Emiliano Sassi e Andrea Ceccoli dovranno anche risarcire con 2.000 e 2.060 euro le parti civili, rappresentate dagli avvocati Arturo Pagnanelli e Francesco Alagna. L'accusa è stata condotta dal Pm Roberto Ceroni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza