/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federvini, dazi Usa gravissimo colpo a 2 miliardi export Italia

Federvini, dazi Usa gravissimo colpo a 2 miliardi export Italia

Pallini,"impattano su 40mila imprese e oltre 450mila lavoratori"

ROMA, 03 aprile 2025, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck
Federvini, dazi Usa gravissimo colpo a 2 miliardi export Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Federvini, dazi Usa gravissimo colpo a 2 miliardi export Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

- Federvini esprime "profondo rammarico e forte preoccupazione" a seguito della decisione assunta dall'Amministrazione statunitense di applicare dazi sui prodotti importati dall'Unione Europea. Una scelta che rappresenta, per la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori di vini, acquaviti, liquori, sciroppi, aceti ed affini, "un grave passo indietro nei princìpi di libero scambio internazionale e che danneggerà pesantemente l'interscambio transatlantico, con effetti particolarmente dannosi sulla competitività delle imprese del settore agroalimentare".
    Il solo comparto di vini, spiriti e aceti italiani vale oltre 2 miliardi di euro di esportazioni verso gli Stati Uniti e coinvolge 40mila imprese e più di 450mila lavoratori lungo l'intera filiera.


    La misura, lamenta Federvini, avrà rilevanti anche su consumatori e operatori oltreoceano: sono migliaia gli addetti delle società USA coinvolti nell'importazione e distribuzione di questi prodotti, e l'aumento dei prezzi non sarà limitato ai dazi imposti, ma si estenderà a tutta la catena commerciale. "La decisione di applicare dazi alle esportazioni europee negli Stati Uniti rappresenta un danno gravissimo per il nostro settore e un attacco diretto al libero mercato". sottolinea la presidente di Federvini, Micaela Pallini.

    "Ci siamo già passati,- ricorda Pallini - e sappiamo bene quanto possa costare: in passato queste misure ci hanno portato a perdere fino al 50% delle esportazioni verso gli Usa. O Serve ora più che mai compattezza e determinazione da parte delle nostre istituzioni per contenere gli effetti devastanti di queste misure inutilmente protezionistiche e antistoriche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza