Coop propone al Vinitaly 2025, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, un viaggio in Italia grazie alle 48 etichette della linea Fior Fiore che cresce in un anno di oltre il 38% superando le 725mila bottiglie vendute.
L'insegna della grande distribuzione porta in fiera una gamma di vini da degustare sotto la guida dei sommelier Ais che spazia dal Franciacorta millesimato al Brunello di Montalcino, dal marchigiano Verdicchio di Matelica all'Amarone classico della Valpolicella.
La linea di vini Fior Fiore di Coop, fa sapere
Coop in una nota, vanta sugli scaffali al 2023 al 2024 un
incremento delle vendite del +38% superando le 725mila bottiglie
vendute. Un trend coerente con la media di un mercato che
conferma l'Italia primo produttore al mondo con un export da
record (gli Usa in testa seguiti da Germania e Regno Unito,
ovviamente al netto dei dazi incombenti), ma forte anche nel
segmento interno dove le famiglie prediligono il vino alla birra
e ad altri alcolici e amano prevalentemente vini di alta gamma
Doc e Docg (il 41% destina a queste tipologie la propria spesa).
E all'appuntamento scaligero assieme a Fior Fiore sarà
protagonista anche la filiera cooperativa dei produttori di vini
con la linea Assieme Coop nello stesso stand in collaborazione
con Legacoop Agroalimentare (Padiglione Emilia-Romagna, stand
A16-C8). In assaggio 28 vini tipici bianchi e rossi che
raccontano una filiera corta, 100% Made in Italy.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA