"Vignerons grimpants-La viticoltura di montagna. Realtà e prospettive" è il titolo di un incontro-dibattito promosso dall'Osservatorio sul sistema montagna della Fondazione Courmayeur che si svolgerà il 4 dicembre, alle 14,30, nella sala Viglino di Palazzo Regionale, ad Aosta. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'Institut Agricole Régional ed il Censis, "intende costituire un momento di approfondimento su realtà e prospettive della viticoltura di montagna, con il coinvolgimento di ricercatori, operatori del settore e rappresentanti del comparto alberghiero, per un confronto in ottica internazionale".
Nell'occasione verranno presentati i risultati della ricerca 'Viticoltori di montagna: il racconto del vino valdostano', curata dai ricercatori del Censis Marco Baldi e Andrea Amico.
Studio che sarà poi commentato dal presidente della Fondazione Censis e della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Giuseppe De Rita. A seguire è prevista la proiezione, in anteprima, del docufilm 'Vignerons grimpants. La giovane viticoltura in Valle d'Aosta', volto a testimoniare passioni e difficoltà dei giovani viticoltori di montagna. Seguirà una tavola rotonda moderata da Andrea Barmaz, direttore della sperimentazione dell'Institut Agricole Régional, con esperti, operatori del settore e rappresentanti del comparto alberghiero. A chiudere i lavori sarà l'assessore regionale all'agricoltura, Alessandro Nogara.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA