Premio Ichnusa per il Marketing e Comunicazione: il progetto 'Su Giogu' conquista la giuria.
Dietro a questo progetto volto ad avvicinare il consumatore al mondo della birra e di Ichnusa ci sono tre studenti della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell'Università di Cagliari: Alberto Carboni, Paolo Corda e Andrea Marini. La loro idea ha convinto la giuria composta, fra gli altri, da Stefano Usai, presidente Facoltà Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, Antonietta Marra, vicepresidente Facoltà di Studi Umanistici, Ignazio Putzu, pro rettore per la didattica, e Renato Cossidente, Brand Manager Ichnusa.
La premiazione si è svolta questa mattina a Cagliari nella Facoltà di viale Sant'Ignazio. Sono stati tre i progetti premiati, con 11 studenti sul podio. Secondo e terzo posto sono andati a Martina Garau, Alessandro Viola, Fabio Zaccarelli e Alice Zuddas con 'Ichnusa Fest' e Andrea Piroddi, Mauro Pruner, Luca Todde e Thomas Todesco con 'Ichnusa Day'. Uno studente potrà frequentare uno stage di sei mesi direttamente nel team marketing di Birra Ichnusa.
"Su Giogu, abbinando innovazione a tradizione del marchio, è riuscito ad avvicinare il consumatore al mondo di Birra Ichnusa declinando all'interno di bar e locali una modalità di intrattenimento innovativa. Il programma prevede attività capaci di educare il consumatore sulle fasi di produzione della birra, sulla storicità del marchio e sull'esperienza delle persone che producono la birra presso il Birrificio di Assemini ogni giorno da 104 anni", ha sottolineato Renato Cossidente. Il pro rettore Putzu e il professore Giuseppe Melis hanno messo l'accento sulla importanza del collegamento diretto tra scuola e lavoro, tra formazione e professione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA